Paola Arcadi

Sono Paola, infermiera nell’ambito della formazione e della ricerca. La mia volontà è il desiderio di mettere a disposizione la passione per la mia professione in un Ordine che ha il dovere, mai come oggi, di farsi presenza concreta e tangibile nel tessuto comunitario, contribuendo a dare valore agli infermieri, a promuoverne l’immagine e il riconoscimento sociale, rafforzandone l’identità con il fine ultimo di tutelare la salute dei cittadini.
Monica Suardi

Io sono Monica Suardi, Infermiera e Infermiera Pediatrica, e faccio parte di “Costruiamo il Futuro” perché anch’io, come i miei colleghi, sento l’esigenza di costruire qualcosa di bello e importante della nostra professione a partire da ciò che abbiamo: la voglia e l’impegno di essere parte attiva del cambiamento.
Mirko Albamonte

Mi chiamo Mirko e sono un Infermiere libero professionista. L’autonomia professionale è un concetto chiave per noi infermieri, specialmente per chi come me si occupa di assistenza domiciliare. Con questo gruppo, puntiamo a costruire una realtà lavorativa libera dalle consuetudini attuali che poco valorizza i nostri risultati ed il benessere dei cittadini.
Michele Dibenedetto

Ciao mi chiamo Michele e sono fiero di essere un infermiere. Con questo gruppo, ci impegneremo affinchè il cambiamento e l’evoluzione della nostra professione, possa essere affiancata da un ordine che garantisca un valore tangibile e concreto della crescita professionale di tutti noi iscritti.
Massimiliano Lupo

Sono Massimiliano e, con i miei colleghi, vogliamo costruire con energia e professionalità, un Ordine che possa generare risposte concrete, che porti ad una valorizzazione di ogni aspetto della nostra professione e che si impegni con dedizione per un riconoscimento sociale e culturale, producendo dati tangibili che possano portare anche ad un un equo riconoscimento economico. Per un Ordine che possa essere sempre di più vissuto come casa degli Infermieri.
Martina Dal Pozzo

Ciao, sono Martina e, come per il nostro gruppo, la dinamicità e la passione sono due degli elementi cardine che contraddistinguono anche l’area critica. Le conoscenze e le competenze garantiscono sostegno alla persona e al professionista: il bisogno di strumenti concreti per accrescere l’educazione, la formazione e la sicurezza in questo campo, sono essenziali per la società e la professione.
Lucia Bona

Ciao, sono Lucia e condivido il pensiero del gruppo che vede nella collaborazione attiva e nella condivisione le fondamenta per una rivoluzione serena della nostra professione. Nell’ambito dell’oncoematologia dove lavoro, la gentilezza, l’empatia e cooperazione del gruppo sono necessarie per garantire un’assistenza infermieristica di qualità.
Laura Rastelli

Sono Laura e vorrei poter offrire un contributo reale e concreto per la progettazione di un servizio socio-sanitario integrato in difesa della famiglia ed in supporto delle categorie più a rischio: per costruire un futuro sereno e di crescita, noi infermieri dovremmo supportare con un’attenzione particolare la popolazione fragile ed i minori.
Laura Apadula

Mi chiamo Laura e faccio parte del gruppo “Costruiamo il Futuro”. Con diversi colleghi negli anni di lavoro in reparto e nella ricerca, abbiamo affrontato diverse situazioni in cui sentivamo il bisogno di essere ascoltati con la necessità di ottenere risposte per le nostre domande, cliniche e non: il desiderio è quello di poter contribuire, con energia ed onestà, in questo percorso risolutivo.
Giulia Piccoli

Ciao sono Giulia Piccoli e lavoro in una comunità come infermiera pediatrica con giovani ragazze in cura per gravi disturbi psichici. Con la lista di “Costruiamo il Futuro”, vorremmo poter dare attenzione anche a quelle realtà spesso poco conosciute come le case di comunità, identificando con uno sguardo diverso e innovativo, opportunità di ampliamento e nuovi orizzonti di azioni sul territorio per noi infermieri.